Il romanzo “Se una note d’ inverno un viaggiatore” di Italo Calvino è rivolto in seconda persona al Lettore che legge vari inizi di romanzi ambientati in vari tempi e luoghi e che trattano vari argomenti ma che hanno come filo conduttore il protagonista che si trova a fronteggiare un fattp inatteso e misterioso.
In parallelo a queste letture il Lettore si innamora di Ludmilla con cui condivide le letture data l’intensità con cui quest’ ultima affronta i libri.
Per amore di Ludmilla e per cercare la fine dei romanzi che per varie ragioni aveva interrotto il Lettore parte alla ricerca di Ermes Marana traduttore falsaro che aveva avuto una tormentata storia con Ludmilla; e torna per poi sposare Ludmilla solo quando scopre che il traduttore è lontano e irraggiungibile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento