
Il romanzo racconta la vita di Giovanni Drogo, tenente di prima nomina mandato a presidiare la fortezza Bastiani, fortezza di secondaria importanza posta al confine con il deserto dei tartari: un luogo inospitale e misterioso che si narra anticamente popolato dai tartari.
Arrivato alla fortezza si accorge dello squallore del posto e della malinconia della gente che vi abita, perciò decide di andarsene ma viene convinto a rimanere con melliflui inganni e dall’ attrattiva che il misterioso deserto provoca in lui.
Drogo rimarrà ininterrottamente nella fortezza per 4 anni ma una volta tornato in città scopre di essere estraneo a quel mondo e torna nella fortezza dove rimarrà tranne tuta dalla vita monotona ma difficile da lasciare e dall’ attesa di un incursione dei nemici attraverso il deserto.
Diventato vecchio Drogo viene allontanato perché molto malato proprio quando i nemici arrivano davvero e va incontro a una morte stranamente felice e liberatoria.
Arrivato alla fortezza si accorge dello squallore del posto e della malinconia della gente che vi abita, perciò decide di andarsene ma viene convinto a rimanere con melliflui inganni e dall’ attrattiva che il misterioso deserto provoca in lui.
Drogo rimarrà ininterrottamente nella fortezza per 4 anni ma una volta tornato in città scopre di essere estraneo a quel mondo e torna nella fortezza dove rimarrà tranne tuta dalla vita monotona ma difficile da lasciare e dall’ attesa di un incursione dei nemici attraverso il deserto.
Diventato vecchio Drogo viene allontanato perché molto malato proprio quando i nemici arrivano davvero e va incontro a una morte stranamente felice e liberatoria.
Nessun commento:
Posta un commento