venerdì 28 marzo 2008

LE VITE DEGLI ALTRI



IL film è ambientato nella DDR pochi anni prima della caduta del muro di Berlino; un ufficiale della Stasi, convinto comunista deve sorvegliare un famoso scrittore di opere teatrali sospettato di essere contro le idee comuniste.
Lo scrittore George Dreyman, come anche la moglie , è indifferente, al Partito ma poi si dovrà ricredere quando un su caro amico si suiciderà stanco di vivere recluso dalla Stasi, e diventa fermo oppositore del comunismo, la moglie resta indifferente e collabora con la Stasi per paura di perdere il lavoro o finire in galera.
L’ ufficiale, se prima sorveglia Dreyman con severità poi si accorge della crudeltà della Stasi e del pensiero che rappresenta, e, profondamente colpito dalla storia dello scrittore, protegge lo dalla Stasi stessa .
L' ufficiale viene degradato per non aver portato a termine il proprio compito ma capisce le atrocità del sistema che prima rappresentava.
Dopo la caduta del muro Dreyman si accorge dell’ aiuto dell’ ufficiale e gli dedica un’ opera.

Nessun commento: