IL romanzo, ambientato nel IV secolo durante impero romano, narra la storia di Elena, madre di Costantino e di come abbia passato la vita alla ricerca dell’ albero della vita: l’ albero che secondo la tradizione Britannica largisce la vita, identificato poi nella croce di Gesù di Nazaret.
Elena figlia di un re britannico aveva in principio un grande odio verso i romani ma poi cambia idea e sposa Costanzo tribuno romano che poi diventa Cesare.
Elena se prima era pagana poi, grazie all’ incontro con Albano, un cristiano, si converte, ed aiuta e consiglia il figlio imperatore, che colpito dalla fede della madre, toglie il divieto imperiale di praticarla.
sabato 6 settembre 2008
lunedì 1 settembre 2008
Riassunto de: “Il processo” di kafka.
Una mattina il procuratore di banca K. riceve un strana notifica di arresto da parte di due signori. Pensa subito che si tratta di un errore e che è conveniente intervenire per risolvere lo spiacevole malinteso. Ma quando il protagonista si addentra in questa vicenda si rende conto di quanto quell’accusa sia vera e di come sia impossibile arrivare ad una soluzione. Questa misteriosa e gigantesca organizzazione giudiziaria, i cui uffici si trovano per lo più agli ultimi piani o nei solai di misere case, comincia a farlo sentire indifeso, fragile e infine colpevole. K. non conosce il capo d’accusa e non lo conoscerà mai. Questi fatti portano a far perdere al protagonista il controllo della sua vita.
Intorno a K. ruotano personaggi misteriosi e bizzarri che non fanno altro che acuire il senso di disagio e di annichilimento cui porta il vortice della burocrazia.
Intorno a K. ruotano personaggi misteriosi e bizzarri che non fanno altro che acuire il senso di disagio e di annichilimento cui porta il vortice della burocrazia.
Iscriviti a:
Post (Atom)